Nome dell'autore: interactadmin

Venosa Quiz

Lo spazio del frigidarium nell’area termale di Venosa è stato decorato da:  una statua  un affresco  un mosaico L’ingresso porticato dell’Abbazia della Trinità era fiancheggiato da:  due leoni  due elefanti  due cervi Gli edifici della chiesa incompiuta di Venosa erano composti da:  Manufatti romani  Normanni  Artefatti da longbardi La cattedrale di Sant’Andrea fu costruita grazie …

Venosa Quiz Leggi altro »

Madrid Quiz

Please go to Madrid Quiz to view the test

Arad Quiz

Please go to Arad Quiz to view the test

Castello Aragonese e Museo Archeologico

Fu Pirro Del Balzo a finanziare la sua costruzione nel 1460-70 scegliendo come sito quello occupato dalla prima Cattedrale venosina. Furono allora innalzate parte delle torri cilindriche che segnano gli angoli della pianta quadrangolare e la murazione, mentre al tempo del vicereame spagnolo (1553) risalgono l’escavo del fossato, l’erezione dei bastioni e la loggia interna …

Castello Aragonese e Museo Archeologico Leggi altro »

Cattedrale di Sant'Andrea

L’altezza della concattedrale è pari a 42 metri. La parte sovrastante è composta da due prismi ottagonali, che fanno da base alla cuspide piramidale alta 10 metri. La parte sottostante presenta tre parallelepipedi sovrapposti, di cui il primo è caratterizzato da una base quadrangolare con un lato di 8,20 metri e con un’altezza di 23,30 …

Cattedrale di Sant’Andrea Leggi altro »

La chiesa dell’incompiuta

La chiesa dell’incompiuta fu iniziata tra l’ultimo quarto dell’XI secolo e l’inizio del XII con il progetto di creare un’unica immensa basilica con l’antistante chiesa vecchia, in considerazione del fatto che all’epoca l’abbazia della Trinità contava più’ di 100 monaci ed era tra le più’ potenti del Sud Italia, tanto che era sottoposta soltanto alla …

La chiesa dell’incompiuta Leggi altro »

Abbazia della S.S. Trinità

IE’ sicuramente il complesso storico e monumentale più importante dell’intera Basilicata. Perciò il pellegrinaggio da ogni parte della regione continua ancora oggi, sia da parte di fedeli, soprattutto della settimana della festa della SS. Trinità, sia da parte di giovani coppie di sposi, la cui visita, secondo una tradizione popolare, assicurerebbe loro la felicità per …

Abbazia della S.S. Trinità Leggi altro »

Parco archeologico

L’ampia area di scavi si stende attorno all’Abbazia della Trinità e comprende le Terme, la Domus, i Complessi Residenziali ed Episcopale. La particolare condizione, dovuta all’assenza di sovrapposizioni edilizie nell’area urbanizzata tra il periodo romano repubblicano e l’età medievale inoltrata, fa del parco archeologico un unicum in Italia per quanto concerne le città tuttora esistenti, …

Parco archeologico Leggi altro »

Torna in alto