Nome dell'autore: interactadmin

La Vecchia Dogana

Indirizzo: 2 Via Banatului, 310 250 Data: 1907 Stile architettonico: Secessione Ruolo attuale: bar Visitabile: s%C3%AC Altre attrazioni della zona: il Ponte Traian (1913), il Parco naturale delle pianure alluvionali di Mureș. Questo punto panoramico ha un significato particolare, poiché si affaccia sulla posizione di un’antica fortezza ottomana, che fu eretta sull’altra sponda del fiume …

La Vecchia Dogana Leggi altro »

La Preparandia rumena

Indirizzo: Via Preparandiei 13, 310102 Date: l’edificio risale alla fine del XVIII secolo, mentre la scuola fu fondata nel 1812. Stile architettonico: Impero Ruolo attuale: museo Visitabile: s%C3%AC Contatto: +40 770 271 505 Altre attrazioni nella zona: Chiesa serbo-ortodossa di San Pietro e San Paolo (1702) Questo edificio ospitava la prima scuola pedagogica rumena dell’intera …

La Preparandia rumena Leggi altro »

La Casa del Lucchetto

Indirizzo: Via Tribunul Dobra 7, 310101 Data: 1815 Stile architettonico: eclettico Ruolo attuale: residenziale Visitabile: solo l’esterno Altri luoghi di interesse nella zona: il Teatro Hirschl (1817), la Sinagoga Neolog (1834) La Casa del Lucchetto fu originariamente costruita da Josef Winkler, un mercante viennese. Risale al 1815, ma è stata sottoposta a un’ampia ristrutturazione nel …

La Casa del Lucchetto Leggi altro »

La torre dell'acqua

Indirizzo: 11 Via P.I. Ceaikovski, 310052 Data: 1896 Stile architettonico: Influenze da fortezza medievale, eclettico, influenze da Secessione Ruolo attuale: museo e galleria d’arte Visitabile: s%C3%AC, su appuntamento Contatto: +40 742 053 688 Altre attrazioni della zona: Cattedrale ortodossa “Natività di Giovanni Battista” (1865), Parco della Riconciliazione La Torre dell’Acqua fu inaugurata nel 1896, costruita …

La torre dell’acqua Leggi altro »

Il Palazzo Földes Kelemen

indirizzo: 16 %C8%98tefan Cicio-Pop Street, 310086 Data di inizio: 1900 Stile architettonico: Secessione Ruolo attuale: lavoro in farmacia Visitabile: s%C3%AC Altre attrazioni della zona: Teatro classico “Ioan Slavici” (1874), Chiesa cattolica di Sant’Antonio da Padova (1904), Palazzo Bohu%C8%99 (1913). Il palazzo fu progettato dall’importante architetto Milan Tabacovici, nato ad Arad, per essere la residenza del …

Il Palazzo Földes Kelemen Leggi altro »

Torna in alto